Lifting delle cosce
Quando e' consigliato
Nel caso di perdita di elasticità della coscia, fianchi e glutei
Nel caso di cute rilassata, a buccia d'arancia, floscia o con delle fossette.
Nel caso in cui l'aspetto della cute migliori dopo avere steso con la mano la pelle rilassata.Nel caso in cui ci si senta a disagio o insoddisfatti per l'aspetto della parte inferiore dei proprio corpo.
Risultati
Una cute più liscia e tonica della coscia e dei gluteiIl rimodellamento della silhouette.Irregolarità meno evidenti della superficie cutanea.InterventoIl lifting della coscia interna richiede una serie di piccole incisioni che vanno dalla parte anteriore dell' inguine fino alla piega dei glutei.Questo tipo di intervento viene di solito eseguito in anestesia loco regionale o generale.
Guarigione
Dopo l'intervento il paziente dovrà portare una fasciatura compressiva per ridurre il gonfiore e per aiutare il restringimento e lo stiramento naturale della cute.Lifting medio della coscia: il dolore post-operatorio si può facilmente controllare con anti-dolorifici.Lifting esteso della coscia: si consigliano una o due notti sotto sorveglianza medica in ospedale o a casa. Possono essere necessarie iniezioni antidolorifiche, intramuscolari o endovenose.Lividi e gonfiore generalmente scompaiono nel giro di un mese. Si possono svolgere attività faticose dopo 6 settimane e quasi tutti i sintomi spariscono dopo 4-6 mesi.Altre opzioniAltri interventi che migliorano i risultati sono: l'addominoplastica e la vibro-liposcultura superficiale: quest'ultima tecnica permette in alcuni casi di risollevare l'interno delle cosce con cicatrici di pochi millimetri.
Tecnica chirurgica lifting cosce
Il lifting delle cosce (lifting significa risollevamento) ovvero il rassodamento delle stesse, si ottiene attraverso unasottile e lunga incisione che vie ne effettuata dalla piega glutea fin quasi all'inguine, in anestesia generale.Attraverso queste incisioni la pelle delle cosce (ed eventualmenteanche dei glutei), viene stirata in alto e l’eccesso viene eliminato e poi la cute viene suturata.
Rischi e complicazioni
Le complicanze sono rappresentate da possibili infezioni che possono svilupparsi nel periodo postoperatorio, ma trattabili con una comune terapia antibiotica.
Vi può anche essere un peggioramento degli esiti cicatriziali (separazione dei margini della ferita) ma l'aspetto finale della cicatrice può essere migliorato con un piccolo intervento ambulatoriale, senza ricovero ed in anestesia locale, dopo sei mesi dall' intervento. Raramente vi può essere, dopo qualche anno, un progressivo ripristino della situazione originale.
Post intervento lifting delle cosce
Riposo a letto per le prime 48 ore, successiva dimissione e riposo per altri 10-15 giorni in modo da evitare trazioni sulle ferite chirurgiche in fase di cicatrizzazione.
Rimozione dei punti di sutura dopo 8-15 giorni.
Ripresa delle normali attività sportive dopo almeno un mese dall'intervento.
Chirurghi in Evidenza
dott.
Piovano Luca
Qualifica:
Chirurgo
Specialita':
Chirurgia Plastica
Luogo di Lavoro:
Roma
dott.
Cricrì Gabriele
Qualifica:
Medico Chirurgo
Specialita':
Chirurgia Plastica e ricostruttiva
Luogo di Lavoro:
Roma