Dermo Abrasione
E' una tecnica che prevede la rimozione degli starti superficiali della cute che diventano ispessiti quando esposti ad aggressione sia dei raggi del sole che dell’incedere deltempo, ed è utilizzata per la correzione di cicatrici di piccole dimensioni, per minimizzare la visibilità delle smagliature e per far si che la pelle del viso abbia un aspetto più liscio dando un spetto globale di ringiovanimento. L'intervento di dermoabrasione può essere chirurgica ed è praticata grazie all'aiuto di una fresa abrasiva di piccole dimensioni o di uno speciale apparecchio a polveri inerti (microdermoabrasione), che procede all'eliminazione del primo strato di cute maggiormente esposta al sole, oppure si possono utilizzare apparecchiature laser sia CO2 che Erbium che ottengono il medesimo risultato. Se l'intervento si estende ad aree molto estese o per l' intero viso, la dermoabrasione può prevedere l'anestesia generale. Al fine di ottenere un risultato ottimale normalmente sono necessarie più sedute di dermoabrasione.
Dopo l'intervento verrà apposta una medicazione che poi dovrà essere rimossa dopo 3-7 giorni. Un rossore cutaneo accompagnerà il paziente per circa 2 mesi a cui sarà vietata l'esposizione al sole per un mese. Successivamente potrà essere possibile esporsi al sole con l'ausilio di un filtro solare.
Chirurghi in Evidenza
dott.
Cardone Patrizio
Qualifica:
Chirurgo
Specialita':
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Luogo di Lavoro:
Bari, Taranto, Brindisi, Foggia, Lecce, Andria
dott.ssa
Randi Claudia
Qualifica:
LIBERO PROFESSIOSTA
Specialita':
Chirurgia Plastica
Luogo di Lavoro:
Ferrara, Ravenna