Biorivitalizzazione
Scopo fondamentale della biorivitalizzazione è quello di contrastare e prevenire il processo di invecchiamento della pelle attraverso una stimolazione dell’attività metabolica dei fibroblasti, un aumento dell’idratazione cutanea per dare tono e turgore alla pelle, e un’azione protettiva nei confronti dei radicali liberi che si formano continuamente, specialmente durante l’esposizione ai raggi del sole. Il trattamento non necessita di ricovero. La procedura prevede 3-4 sedute, una a settimana, di microiniezioni, in punti cutanei stabiliti, di un mix di vitamine, aminoacidi, minerali, coenzimi, acidi nucleici e acido ialuronico. Tali sostanze consentono una idratazione profonda in grado di dare visibili risultati dopo appena una settimana.
Chirurghi in Evidenza
dott.
Dell'Avanzato Roberto
Qualifica:
Dottore
Specialita':
Chirurgia Plastica
Luogo di Lavoro:
Roma, Grosseto, Arezzo, Milano
Prof.
Brongo Sergio
Qualifica:
Professore Aggregato e libero professionista
Specialita':
Chirurgia Plastica
Luogo di Lavoro:
Napoli, Napoli, Salerno, Caserta, Potenza, Campobasso, Benevento, Avellino