Come scegliere un chirurgo plastico
Per una decisione importante come quella di rivolgersi ad un chirurgo estetico, occorre avere tutte le informazioni possibili. Chirurgiestetiche.it ti mette in condizione di trovare i migliori chirurghi plastici in Italia suddivisi per provincia.
Di ciascun chirurgo potrete vedere foto, interventi, curriculum e recapiti completi per contattarlo, quali telefono, cellulare, e-mail e sito web personale.
E' inoltre possibile reperire informazioni sui chirurghi plastici con il passa parola, oppure chiedere consigli o un'opinione ad amiche, parenti, conoscenti o persone che sono già state operate e che sono soddisfatte del risultato ottenuto.
Come si diventa chirurghi plastici
La denominazione chirurgo plastico si riferisce esclusivamente al chirurgo che sia specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
Il medico chirurgo dopo aver frequentato per vari anni una scuola di specializzazione (in Italia vi sono varie scuole di specializzazione in chirurgia plastica), consegue il diploma in chirurgia plastica e si può definire Chirurgo plastico.
La società ufficiale di chirurgia plastica in Italia è la SICPRE (SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA).
In America la società ufficiale dei chirurghi plastici è la American Society of Plastic Surgeons (ASPS).
Differenze tra chirurghi plastici e chirurghi estetici
La denominazione chirurghi estetici è generica e si riferisce ai medici chirurghi laureati in medicina e chirurgia che eseguono interventi di chirurgia estetica, indipendentemente dalla specializzazione che hanno.
Infatti in Italia esiste esclusivamente la specializzazione in chirurgia plastica e la specializzazione in chirurgia estetica non esiste.
Ricordiamo che la legge italiana non obbliga a conseguire la specializzazione in chirurgia plastica e di conseguenza qualunque medico chirurgo, ovvero laureato in medicina e chirurgia, può eseguire gli interventi di chirurgia plastica-estetica.
Ricordiamo che la specializzazione è un requisito importante in quanto accerta che il chirurgo ha frequentato la scuola di specialità in chirurgia plastica, ma non assicura che sia più bravo di un chirurgo che non ha conseguito la specialità, ovvero che non ha frequentato la scuola di specialità ad esempio perchè ha imparato ad operare all'estero.
E' quindi importante per il paziente scegliere sempre un chirurgo serio, competente e preparato, sia esso plastico che estetico.
Vedi anche
Consigli per la scelta del Chirurgo
Chirurgia estetica e psicologia
Chirurghi in Evidenza
dott.
Piovano Luca
Qualifica:
Chirurgo
Specialita':
Chirurgia Plastica
Luogo di Lavoro:
Roma
dott.
Caboni Alessandro Maria
Qualifica:
Medicina e Chirurgia
Specialita':
Chirurgia maxillo-facciale ed equipollenza in Chir
Luogo di Lavoro:
Milano, Firenze, Genova, Como, Varese